Come condurre una vita sana: alimentazione e attività fisica

  • By Monica
  • Agosto 16, 2022
  • 0
  • 78 Views
condurre una vita sana

Prendersi cura di sé stessi è importante se si vuole vivere più a lungo e soprattutto in ottima salute. Ma cosa bisogna fare affinché si possa condurre una vita sana? Per raggiungere quest’obiettivo è necessario seguire un determinato tenore di vita che richiede impegno e anche un po’ di sacrificio. Ci sono diversi consigli da mettere in pratica. In primis, cercare di abbracciare a tavola una giusta ed equilibrata alimentazione, ma non solo. Se sei un fumatore accanito inizia ad usare NoSmoke per smettere.

Anche una regolare attività fisica aiuta a mantenere il corpo in perfetta forma. Infine, è determinante lavorare sul proprio benessere psichico, cercando di non farsi sopraffare da un’esistenza frenetica e stressante. Di seguito andremo a parlare in maniera più dettagliata di queste “regolette”, se così si possono chiamare, atte a guidarci verso una vita sana. Ma un nuovo stile comportamentale non si può cambiare dall’oggi al domani. Armiamoci di buona volontà e iniziamo per gradi il nostro percorso salutare.

Vivere sano con una giusta alimentazione

La famosa frase “noi siamo quello che mangiamo” esprime in sé tutto il senso che c’è dietro alla dicotomia alimentazione/benessere. Nutrire il corpo in maniera sana ci permetterà, oltre al fatto di allungare la nostra prospettiva di vita, anche di condurre un’esistenza all’insegna del benessere psicofisico. Ma quali sono le abitudini alimentari giuste? Di seguito elencherò una serie di direttive da prendere in considerazione se siamo seriamente intenzionati a cambiare il nostro modo di stare a tavola.

Bere tanta acqua

Partiamo da un elemento imprescindibile e che purtroppo è molto trascurato: l’acqua. Per capire l’importanza che ha l’acqua per il nostro corpo basti pensare che si sopravvive per tre giorni senza mangiare ma non senza assumere liquidi, si rischierebbe la disidratazione. Tutte le funzioni vitali del corpo, dalla formazione dei tessuti, all’eliminazione delle tossine dall’organismo, avvengono grazie alla presenza dell’acqua. La quantità di acqua da assumere dipende da vari fattori (stile di vita, peso, alimentazione). In genere i nutrizionisti consigliano di bere, nell’arco della giornata, almeno 2 litri di acqua.

Alimentazione equilibrata

Seguire un regime alimentare bilanciato non significa rinunciare a mangiare, per sempre, determinati cibi, ma semplicemente cercare di trovare un giusto equilibrio, dando al corpo meno cibi grassi e più alimenti a base di fibre, verdura e frutta (la famosa dieta mediterranea). Il nostro secolo è caratterizzato dal cosiddetto “cibo spazzatura”, panini ripieni con carni grasse, bevande zuccherate e fritture. Limitare i pranzi o le cene in un fast food al minimo indispensabile è un consiglio utile da perseguire, soprattutto, per prevenire l’obesità infantile. Un ulteriore suggerimento riguarda l’assunzione di zuccheri raffinati. Questi zuccheri, contrariamente a quelli naturali presenti nella frutta e nelle verdure, non contengono né vitamine e neanche le fibre. Inoltre contribuiscono ad aumentare il livello d’insulina e potrebbero provocare problemi diabetici. Infine, escludere dalla nostra dieta equilibrata il consumo di alcol e fumo non potrà che giovare alla salute.

Una vita sana con l’attività fisica

Avere un corpo allenato e in forma non presuppone di passare ore e ore chiusi in palestra. In fondo non tutti sono predisposti o hanno del tempo libero a disposizione per allenarsi con una certa frequenza e impegno. Per condurre una vita sana attraverso il movimento è possibile anche, semplicemente, applicando alcuni cambiamenti nel proprio stile di vita. Magari se c‘è la possibilità, si potrebbe andare a lavorare in bicicletta piuttosto che con la macchina o i servizi pubblici. Evitare, per esempio, di prendere l’ascensore e preferire le scale quando si rientra a casa. Se proprio l’idea di andare in palestra non ci piace, la soluzione la potremmo trovare nelle passeggiate o in una corsa all’aria aperta. In questo modo si bruciano calorie rafforzando il sistema immunitario.

Una vita sana senza stress

Finora abbiamo considerato la giusta alimentazione e l’attività fisica come elementi determinanti per una vita sana ed equilibrata. Ma da soli non raggiungono il loro scopo. È necessario considerare un terzo elemento: il relax. Imparare a vivere una vita tranquilla e senza stress è importantissimo per la salute. Questo discorso non si sposa per niente con lo stile di vita che buona parte della popolazione mondiale conduce. Oggi tutto è frenetico, persino fermarsi e mangiare è diventato un lusso che pochi riescono a permettersi. Questo è sbagliato ed è altamente nocivo per il benessere psicofisico. È necessario imporsi delle regole di buon comportamento. Partendo dalle ore di riposo che concediamo al corpo. Gli specialisti consigliano, a tale riguardo, almeno otto ore di sonno a notte. Non ci tuffiamo a capofitto nel lavoro o nello studio ma prendiamoci del tempo da dedicare a noi stessi. Stacchiamo la spina e coccoliamoci con un bel massaggio, un bagno caldo, la lettura di un buon libro stando comodamente seduti sul divano. Insomma cerchiamo di fare qualcosa che ci faccia stare bene e ci tenga lontano da tutto quello che provoca tensione e affaticamento fisico e mentale.

Monica

Benvenuti a tutti sul mio blog! Mi chiamo Monica e nella vita gestisco un salone di bellezza. Oltre a svolgere il mio lavoro ordinario, mi piace condividere con voi alcuni consigli di reale utilità per aiutarvi ad acquistare i prodotti giusti su misura per le vostre esigenze.

Vedi tutti i post