
Le carte prepagate sono ormai diventate fondamentali per chi ha necessità di acquistare spesso on-line.
Essendo uno strumento di pagamento elettronico universale possono essere utilizzate per acquistare beni o servizi o addirittura per effettuare versamenti periodici, come avviene per gli abbonamenti.
In quest’ultimo caso sul conto della ricaricabile ogni mese viene addebitato l’importo previsto dall’abbonamento.
Bisogna poi considerare il fatto che sono ormai accettate su qualsiasi ecommerce. Basti pensare che Amazon accetta esclusivamente carte di credito o prepagata, evitando invece altri servizi come PayPal.
L’utilizzo di carte prepagate in modo adeguato rende possibile evitare frodi e tenere costantemente sotto controllo le movimentazioni del conto. Proprio per motivo è importante conoscere quanto più possibile sulle prepagate per fare acquisti online così da non avere mai brutte sorprese.
Quanti tipi di carte per fare acquisti online esistono?
Le tipologie di carte per effettuare pagamenti on-line sono essenzialmente tre.
Accanto alle prepagate troviamo le carte di credito ed i bancomat (quest’ultimi sono noti anche come carte di debito).
Ognuna di queste tipologie di carte può essere tranquillamente utilizzata per fare acquisti online.
Per quanto riguarda le prepagate meglio prediligere quelle che funzionano su circuito Mastercard perché sono quelle più largamente accettate.
Per chi volesse approfondire la conoscenza di delle varie tipologie di carte utilizzabili per pagamenti su questo sito ci sono tante guide ed approfondimenti e riguardo.
Carte prepagate
Le carte prepagate funzionano in modo molto semplice perché permettono di spendere solo il denaro presente sulla carta in un certo momento.
Se cerchi di spendere più di quanto è presente sulla prepagata il pagamento non andrà a buon fine.
Carte di credito
Questo, invece, non accade con la carta di credito che invece ti offre la possibilità di effettuare acquisti anche per somme di cui momentaneamente non disponi.
Si tratta di una sorta di piccolo prestito a breve termine perché dovrai restituire quanto dovuto alla banca entro un periodo che di solito non supera il mese successivo all’acquisto che ha generato lo scoperto sulla carta.
Carte di debito
Quando si sente parlare delle carte di debito ci si riferisce esclusivamente ai bancomat, il cui funzionamento è molto simile alle prepagate con la sola differenza che le carte di debito sono connesse ad un conto corrente bancario.
Perché è così sicuro fare acquisti online con le carte prepagate?
Il consiglio è di prediligere le carte prepagate per fare shopping online, in particolar modo per via della loro maggior sicurezza.
Quando effettui un pagamento online oppure registri una prepagata con metodo di pagamento predefinito è necessario inserire anche il codice CVV, ovvero le tre cifre presenti sul retro della carta.
Inoltre tutti i pagamenti sono protetti dalla tecnologia 3D SECURE che limita di moltissimo la possibilità di frodi e furto dei dati.
Il 3D SECURE prevede che per andare a buon fine il pagamento al titolare della carta venga inviata una notifica sul cellulare per, via SMS, per accettare e confermare la volontà di effettuare l’acquisto.
All’interno del SMS è contenuto un codice che dovrà essere immesso online per procedere con il pagamento.
Maggior controllo sulle spese
Come già specificato, con le carte di credito puoi spendere in anticipo anche somme di cui non disponi e questo rende molto più difficile monitorare con attenzione le spese sostenute.
Le prepagate, al contrario, limitano le tue disponibilità alle somme precaricate sulla carta.
Alcune possono essere richieste dai minorenni
Tieni conto poi che anche i minorenni spesso hanno necessità di fare piccoli acquisti su internet ma una carta di credito non può essere intestata ad un minore e non sono molti i conti correnti che accettano clienti con età inferiore ai 18 anni.
Stesso discorso vale per le prepagate. L’unica, al momento, che può essere attivata dai minorenni è la carta Hype.
Cosa serve fare per effettuare un pagamento online con la carta
La procedura per concludere il pagamento con carta su un sito che accetta questo strumento di pagamento è davvero molto semplice.
Serviranno i seguenti dati:
- il nome del titolare della carta;
- il numero presente sul fronte della prepagata;
- la data di scadenza della carta;
- il codice CVV che trovi sul retro.
Le migliori carte prepagate per fare shopping online
Di carte prepagate attivabili online che possono essere utilizzate per fare shopping su internet ormai ne esistono davvero tante.
Inoltre quasi tutte le banche fisiche permettono di attivare una carta prepagata svincolata completamente dal conto corrente di cui si è titolari.
Di seguito ecco 3 delle migliori carte per fare acquisti online attivabili in pochi minuti su internet o presso le principali aziende bancarie.
Carta Postepay Evolution
La Postepay Evolution è attivabile direttamente presso gli uffici postali, funziona su circuito Mastercard ed è dotata di iban.
Ha un costo di 12€ all’anno e prevede un plafond massimo annuale di 50.000€.
Può essere liberamente utilizzata per fare acquisti nei negozi fisici dotati di POS oppure come strumenti di pagamento online.
Genius Card
La Genius Card è emessa dalla banca Unicredit e permette di acquistare sia online che nei negozi.
Per attivarla non è necessario essere titolari di un conto corrente presso la Unicredit ed è possibile avviare la procedura di attivazione direttamente online.