
Il celibato o il nubilato è finito. Tra pochi mesi la vita coniugale ti aspetta. Hai trovato il futuro sposo o la futura sposa , insomma, quella persona fortunata (dipende dai punti di vista) che condividerà vita con te. Hai ricevuto magari la fatidica proposta di matrimonio, hai accettato ed ora eccoti pronta nei preparativi per la tua bellissima giornata di nozze.
Dove iniziare nell’ organizzare un matrimonio ? Come far si’ che non si dimentichi nulla? Niente panico siamo qui per aiutarvi nell’ organizzazione del giorno più bello della vostra vita!
La prima cosa da decidere è se vogliamo un matrimonio civile o vogliamo celebrarlo anche in chiesa? Un matrimonio economico? Vogliamo realizzare un matrimonio a tema? Dovete sedervi insieme per rispondere ad alcune domande:
- Quanto vuoi che sia grande il tuo matrimonio?
- Cosa rappresenta per te il matrimonio?
- Qual è la data prevista per il tuo matrimonio? (differenza tra estate o inverno)
- Chi sarà il celebrante?
- Come vorresti che si svolgesse questa giornata?
- Stai pensando di assumere un organizzatore di eventi specializzato in matrimoni?
- Quanto tempo hai nei prossimi mesi per organizzare il tuo matrimonio?
- Qual è il soggetto che ti rappresenta per dare un tema, un tocco personalizzato a questo giorno?
- Chi e quanti saranno gli ospiti?
- Un matrimonio grande o piccolo?
- Il tuo budget?
Dopo aver risposto a tutte queste domande, scrivile in un diario o quaderno dedicato esclusivamente al tuo matrimonio. Questa sarà la tua guida al matrimonio utile per rileggere i tuoi appunti e ricordarti di tutte le cose che non vuoi dimenticare.
Potrai annotare le tue idee personali, inserire foto e ritagli di riviste su idee di matrimonio originali che hai trovato. Sarà anche un buon strumento di riferimento se hai bisogno di condividere i tuoi desideri con un wedding planner.
Puoi anche ispirarti recandoti in negozi specializzati che trattano la tematica per avere una panoramica delle tendenze: inviti a nozze, abiti da sposa, sala ricevimenti, decorazioni, DJ per matrimoni, idee menu, luogo del ricevimento, fiori, cameraman, fotografo ecc… domande.
Crea la tua lista degli invitati
Se lo sai usare prendi Excel per creare la tua lista degli invitati. In questo modo, sarà più facile trovare i tuoi ospiti, aggiungere automaticamente il numero di persone invitate e persino stampare inviti e biglietti di ringraziamento.
Pensa a un elemento importante: i bambini. Vuoi che i tuoi ospiti siano presenti con i loro figli oppure stai pianificando una celebrazione in cui ci siano solo adulti?
Il wedding planner
Devi rispondere rapidamente alla domanda. Hai bisogno di un wedding planner o pensi di avere il tempo per organizzare tutto da sola per il grande giorno? È ovvio che il ricorso ad una wedding planner sia una spesa non da poso.
Se il tuo budget lo consente, fai un elenco delle cose che sei pronta e in grado di fare e, in un altro momento, scrivi cosa vorresti lasciare a un organizzatore di eventi. Un esperto può aiutarti a trovare buone idee per organizzare bene il suo matrimonio.
Inoltre può farti offerte diverse , preventivi piu’ bassi per location e persino prepararti per l’elenco delle cose da fare mese dopo mese.
L’abito da sposa
desideri il classico abito bianco nuziale da usare in chiesa, oppure vuoi un abito sbarazzino da utilizzare in un rito civile? In entrambi i casi deve essere di tuo gusto, nel caso dell’ abito bianco muoviti con un po’ di anticipo per la scelta.
Se vuoi che il tuo vestito venga realizzato su misura, devi pensarci con diversi mesi di anticipo.
Matrimonio religioso o civile
Matrimonio religioso , matrimonio civile semplice, cerimonia secolare o matrimonio sobrio tipo Fuga d’amore ? È tempo di fare il punto dei tuoi desideri per la celebrazione del tuo amore.
Come organizzare : discutine con il tuo compagno. Siete credenti? Preferisci una cerimonia breve per non essere troppo in vista? Puoi anche discutere dell’intrattenimento del tuo matrimonio . Giochi, discorsi, cosa pensi di fare?
Ristorante per il matrimonio
Ora puoi scegliere se desideri che il tuo matrimonio si svolga vicino al luogo di culto, nella natura all’aperto o in una sala ricevimenti in un locale neutro come un Hotel. Se si affitta una sala comune, è necessario pianificare il noleggio di tutta l’attrezzatura necessaria ( tendoni , sedie per banchetti , tavoli rotondi , piatti , bicchieri , posate, eccetera.). La possibilità di celebrare il tuo matrimonio a casa è interessante se hai un grande cortile, o una villa con giardino. Questo passaggio è fondamentale poiché spesso i posti più frequentati vengono prenotati con diversi mesi di anticipo, o addirittura anni.
Ora sei pronta per celebrare il piu’ bel giorno della tua vita.