
Al giorno d’oggi si sente sempre più parlare di depilazione integrale brasiliana, una scelta drastica per la rimozione dei peli che regala un vantaggio estetico non indifferente, in quanto puoi godere di una pelle estremamente liscia per diverse settimane.
Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Ceretta integrale e metodo brasiliano
Quando si parla di depilazione integrale brasiliana ci si riferisce alla pratica di rimuovere totalmente i peli presenti nella zona inguinale femminile, comprendendo anche quella del lato b, per avere un risultato liscio che possa durare più a lungo rispetto ad altri metodi, come creme e lamette, o strisce depilatorie. Ciò che si può fare al massimo è lasciare giusto una striscia lungo il contorno delle labbra oppure un triangolino di peli sulla vulva, ma è una pratica che ormai sembra sia quasi passata di moda, in favore dell’Hollywood style integrale.
Anche se fino a poco tempo fa in Italia si usava comunque ancora la cera calda tradizionale con le strisce in tessuto per strappare, si sta diffondendo sempre di più l’utilizzo del metodo brasiliano, che prevede una cera completamente diversa. Difatti, si tratta di una pasta malleabile che sfrutta il calore del corpo per aderire alla pelle e strappare i peli con più delicatezza. Un espediente perfetto per chi ha la pelle particolarmente sensibile, perché riduce il rischio di irritazioni e arrossamenti.
Come si fa la depilazione integrale brasiliana
Come abbiamo già accennato, esistono due metodi per effettuare questo tipo di epilazione: il primo è quello più tradizionale che prevede l’applicazione della cera calda sulla pelle, distribuendola con una spatolina, per poi strappare contropelo grazie a delle strisce in tessuto.
Il secondo, considerato meno doloroso e più sicuro per la pelle, prevede l’utilizzo di una cera particolare che viene applicata con l’ausilio di un rullo, si lascia raffreddare e poi si stacca contropelo come fosse un grande cerotto.
Consigli utili per affrontarla
La depilazione integrale brasiliana è una pratica dolorosa in ogni caso, proprio perché ci troviamo in un punto sensibile del corpo e andiamo a strappare i peli con tutta la radice.
Se hai paura di affrontarla per la prima volta, devi sapere che puoi ridurre un po’ il dolore cercando di eseguirla circa una settimana dopo le mestruazioni, che è anche la fase in cui i peli eviteranno di crescere incarniti. Inoltre, ti consigliamo di ridurre la lunghezza degli stessi, per agevolare la loro rimozione da parte dell’estetista.
Tieni presente che si tratta di una sorta di piccolo trauma per la tua pelle ed è per questo che si presenterà leggermente arrossata dopo il trattamento; in questo caso, è sempre meglio applicare lozioni idratanti e lenitive, evitando di esporsi al sole diretto, al cloro e a profumi contenenti alcool.