Diete dimagranti: tutto quello che devi sapere

  • By Monica
  • Luglio 30, 2022
  • 0
  • 51 Views
dieta

Prima o poi capita a tutti di guardarsi allo specchio e non vedersi più in forma, oppure capire attraverso analisi e visite mediche che la propria salute è messa a rischio da un peso corporeo un po’ troppo elevato. Tutto ciò può dunque portare a una sola conclusione: è giunto il momento di mettersi a dieta. Sono molte le persone che non amano questa parola, ma non vi è altra soluzione per cercare quanto più possibile di rimanere in buona salute e in forma a qualsiasi età. C’è da dire però che non tutte le diete dimagranti sono uguali, e soprattutto non tutte quelle che si trovano in giro, e in particolar modo su internet, sono veramente salutari ed efficaci. Ecco perché occorre fare un po’ di chiarezza proprio su questo.

Attenzione alle false promesse

Partiamo da un punto fondamentale in merito alle diete dimagranti, ovvero le false promesse di diete che lusingano grandi risultati in poco tempo. Partendo dal presupposto che per perdere tantissimi chili in poco tempo rimanendo in perfetta salute servirebbe la bacchetta magica, il primo consiglio è di stare lontano da qualsiasi tipo di dieta di questo genere. Il corpo, per gestire correttamente un cambiamento come una sostanziale perdita di peso, necessita del giusto tempo, variabile per ogni persona a seconda di molteplici fattori.

Questo significa che perdere tanti kg in poco tempo non solo è molto difficile, ma laddove fosse fattibile risulterebbe comunque poco salutare. Questo perché una rapidissima perdita di peso potrebbe avvenire solo con una dieta troppo ipocalorica unita magari a esercizio fisico eccessivo, o addirittura con il digiuno. Tutte azioni assolutamente sconsigliate da ogni professionista dell’alimentazione e della salute. In tal modo si rischierebbe di perdere peso, questo sicuramente, ma anche nutrienti, vitamine e sostanze utili e necessarie all’organismo mettendo a repentaglio la propria salute.

Effetto yo-yo

Collegato al discorso precedente, vi è anche un altro punto su cui è importante porre l’attenzione. Se come abbiamo detto le diete troppo drastiche possono causare problemi alla salute, anche dal punto di vista del dimagrimento è fondamentale sapere che non possono garantire il mantenimento dei risultati a lungo termine. Questo perché può essere sicuramente facile dimagrire anche tanto mangiando pochissimo o nulla, ma non appena si ricomincia poi a mangiare un po’ di più, il corpo messo in allarme dai pochissimi nutrienti ingeriti tende ad accumulare tutto ciò che può.

Ecco allora che si presenta il tanto temuto effetto yo-yo, con il rischio di ritornare in poco tempo allo stesso peso di partenza se non addirittura superiore. E in tal caso, soffrire la fame e la fatica non sarebbe servito a nulla e, al contrario, ciò potrebbe creare nella persona ancora più disagio e frustrazione. Altro motivo per evitare diete drastiche e assolutamente non salutari.

A chi rivolgersi per una dieta dimagrante corretta

Avendo capito ciò che è meglio non fare per riuscire a dimagrire, vediamo ora come è invece possibile dimagrire in maniera graduale, costante e soprattutto mantenendo intatta la propria salute fisica e mentale. La cosa migliore da fare è prima di tutto rivolgersi a professionisti esperti del settore della salute e dell’alimentazione. A seconda dei casi esistono professionisti diversi come dietologi, nutrizionisti, biologi nutrizionisti e alcuni specializzati proprio in determinati tipi di diete o di aiuto in merito a specifiche patologie.

Un primo passo potrebbe essere quello di rivolgersi al proprio medico curante, chiedendo di poter essere indirizzato dal professionista migliore. Dopodiché, tale professionista, attraverso una valutazione completa e dettagliata della situazione, dei livelli di nutrienti, del peso corporeo e di tutti i parametri che determinano la salute di una persona, saprà esattamente quale dieta su misura creare per ottenere risultati concreti e a lungo termine.

Rivolgendosi a un esperto, inoltre, non si rimane mai da soli, perché sono previsti degli incontri periodici per vedere l’andamento della dieta ed eseguire eventuali modifiche se necessarie. Così come è sempre possibile risolvere in poco tempo dubbi o problematiche che possono insorgere nel periodo di dieta dimagrante. Questa rimane e sempre rimarrà la soluzione migliore per chi desidera dimagrire veramente, con risultati graduali e duraturi nel tempo, ponendo una particolare attenzione alla propria buona salute. Controlla anche quali sono i migliori integratori dimagranti.

In cosa consistono le diete salutari

Premettendo che esistono diverse tipologie di diete dimagranti salutari, le più comuni consistono in un’alimentazione equilibrata che permette di assumere in maniera corretta tutti i macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine. Di ognuno esistono quantità e percentuali precise che è consigliato assumere giornalmente per una dieta sana, equilibrata e dall’effetto dimagrante. Si tratta poi di valori variabili a seconda della singola situazione di ognuno e dell’apporto calorico ideale.

Ad ogni modo, tali nutrienti non dovrebbero mancare ed essere abbinati correttamente. In diete di questo tipo è dunque consigliata un abbondante assunzione di frutta e verdura, ottime fonti di vitamine, nutrienti e carboidrati, così come la giusta quota di proteine animali e vegetali. Sono consigliate le carni più magre come il pollo o il tacchino, ma talvolta anche il manzo, così come la giusta assunzione di pesce, sia bianco che azzurro, e di legumi. Anche la pasta non è da demonizzare, ma solo da assumere con moderazione, e preferibilmente integrale da abbinare a verdura fresca oppure cotta.

Idratazione e movimento

Unitamente alla dieta, è fondamentale mantenere sempre una buona idratazione, cercando di bere da 1,5 l a 2,5 l di acqua al giorno, a seconda ovviamente di fattori variabili come l’età, il movimento e molti altri. E, anche se in molti preferirebbero non sentire questa parte, per un corretto dimagrimento è fondamentale il giusto esercizio fisico.

Questo non significa diventare bodybuilder, ma semplicemente cercare per quanto possibile di muoversi e non essere troppo sedentari. Camminate veloci, nuoto, corsa, spinning, ballo, o comunque una buona attività aerobica, può essere un ottimo inizio. Nessuno vieta poi di provare a praticare anche qualche sport d’interesse, esclusi ovviamente gli scacchi e i giochi simili che, per quanto appassionanti, in termini di perdita di peso potrebbero far dimagrire soltanto le dita della mano.

Seguendo questi consigli, con costanza, pazienza e forza di volontà, è possibile ottenere i risultati tanto sperati, mettendo al centro di tutto la propria salute.

Monica

Benvenuti a tutti sul mio blog! Mi chiamo Monica e nella vita gestisco un salone di bellezza. Oltre a svolgere il mio lavoro ordinario, mi piace condividere con voi alcuni consigli di reale utilità per aiutarvi ad acquistare i prodotti giusti su misura per le vostre esigenze.

Vedi tutti i post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *