In quanto tempo crescono i capelli

  • By Monica
  • Dicembre 23, 2021
  • 0
  • 122 Views
capelli

Sembra incredibile, ma i capelli in testa li abbiamo tutti – più o meno – eppure nessuno sa in quanto tempo crescano esattamente. Per non parlare del fatto che quando si decide di lasciarli crescere per avere una chioma fluente, sembra che rimangano sempre fermi sulla stessa lunghezza. Di contro, in caso di tinte o mesh, l’antiestetica ricrescita non tarda affatto a farsi vedere.

In quanto tempo crescono i capelli?

Contrariamente a quanto si pensi, i capelli sono una parte del corpo soggetta ad una rapidissima e costante crescita, anche se molto dipende da diversi fattori, quali etnia, sesso, ambiente, età e persino abitudini quotidiane.

Parlando in termini quantitativi, è stato dimostrato che in un anno la crescita si aggira intorno ai 15cm, ovvero circa 1,25cm al mese, aumentando di velocità durante il periodo estivo. Un dato su cui forse non ti troverai d’accordo, pensando che sono anni che li vedi sempre fermi allo stesso punto. C’è da aggiungere, infatti, che non sempre si riscontra questo cambiamento nella pratica, soprattutto in presenza di capelli particolarmente ricci.

Non solo, la nostra chioma è costantemente sottoposta a stress, tra colpi di spazzola, agenti chimici e discutibili abitudini alimentari. Tutto ciò non giova positivamente sulla crescita e durata dei filamenti, che pertanto si spezzeranno molto più facilmente senza che si abbia il tempo di fargli raggiungere la lunghezza desiderata.

Trucchi per far crescere i capelli

Esistono dei comportamenti da mettere in pratica che possono favorire la crescita, in quanto giovano alla salute del capello; alcuni di questi sfatano anche dei luoghi comuni che ti portano a mettere in pratica comportamenti che risultano nocivi. Per esempio, spazzolare i capelli bagnati può rivelarsi deleterio, dal momento che la chioma risulterà particolarmente delicata e fragile. Il consiglio è quello di utilizzare prodotti fortificanti durante il lavaggio e scioglinodi dopo l’asciugatura per aiutare a districarli.

Esistono poi delle fonti di ulteriore stress per il cuoio capelluto, che bisogna cercare di ridurre il più possibile:

  • Spazzolamento: la cosa migliore sarebbe quella di utilizzare spazzole in fibra naturale e aiutarsi con prodotti in grado di ammorbidire il capello.
  • Legare continuamente i capelli, poiché con elastici e mollette si va a tirare le radici. In alcuni casi, se il comportamento si protrae per troppo tempo e la tensione è molto forte, si potrebbe persino riscontrare alopecia. Meglio lasciare i capelli sciolti quando è possibile.
  • Il phon e le piastre, a causa dell’eccessivo calore che emanano, seccano i filamenti fino a bruciarli e provocarne la rottura. L’ideale sarebbe trattare prima la chioma con lozioni che la proteggono.

Monica

Benvenuti a tutti sul mio blog! Mi chiamo Monica e nella vita gestisco un salone di bellezza. Oltre a svolgere il mio lavoro ordinario, mi piace condividere con voi alcuni consigli di reale utilità per aiutarvi ad acquistare i prodotti giusti su misura per le vostre esigenze.

Vedi tutti i post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *