Valore nutrizionale mandorle

  • By Monica
  • Dicembre 21, 2021
  • 0
  • 125 Views
mandorle

Le mandorle, che fanno parte del gruppo della frutta secca, sono tra i semi commestibili più apprezzati;  ottimi soprattutto se utilizzati nelle giuste quantità per uno spuntino. Le proprietà e i valori nutrizionali delle mandorle sono molto interessanti e possono portare ottimi benefici alla salute.

Tutti gli elementi contenuti nelle mandorle

Vediamo quali sono i valori nutrizionali per ogni 100 gr di mandorle:

  • Energia 576 kcal
  • Grassi 49,42 g
    • di cui grassi saturi 3,73 g
    • di cui monoinsaturi 30,89 g
    • di cui acidi grassi polinsaturi 12,01 g
  • Carboidrati 21,69 g
    • di cui zuccheri 3,89g
  • Fibre 12,2 g
  • Proteine 21,22 g
  • Sale 0,0g
  • Acqua 4,7 g

Vitamine contenute in 100 gr di mandorle:

  • Vitamina E 26, 2 mg
  • Tiamina (B1) 0,211 mg
  • Riboflavina (B2) 1,014 mg
  • Niacina (B3) 3,385 mg
  • Acido folico (B9) 50,0 μg
  • Acido pantotenico (B5) 0,460 mg
  • Acido ascorbico (C) 0,0 mg
  • Piridossina (B6) 0,143 mg
  • Colina 52,1 mg
  • Vitamina D 0,0 μg
  • Vitamina K 0,0 μg

Minerali contenuti in 100 gr di mandorle:

  • Potassio 705,0 mg
  • Calcio 264 mg
  • Fosforo 484,0 mg
  • Magnesio 268,0 mg
  • Ferro 3,72 mg
  • Zinco 3,08 mg
  • Rame 1,0 mg
  • Manganese 2,285 mg
  • Sodio 1,0 mg

Caratteristiche nutrizionali delle mandorle

In generale, le mandorle si presentano come frutti particolarmente calorici e ricchi di trigliceridi ma facilmente digeribili dall’organismo. Il macronutriente maggiore contenuto in esse è rappresentato dai grassi, soprattutto gli acidi grassi insaturi; c’è invece solo una piccola percentuale di grassi saturi (circa il 5 %). La buona notizia è che sono prive di colesterolo e possono dunque essere assunte anche da chi soffre di ipercolesterolemia. Anche il loro apporto proteico è abbastanza elevato e proprio per questo può essere un alimento molto utile nelle diete vegane.

Inoltre, l’alto contenuto di vitamine e sali minerali delle mandorle permette benefici in caso di carenza di questi elementi nell’organismo. Se mangiate con la buccia apportano anche un alto livello  di fibre, per mantenere l’equilibrio della flora batterica intestinale. Questi semi non contengono glutine né lattosio e possono essere assunti tranquillamente anche in caso di particolari intolleranze. Mentre ovviamente sono da evitare in maniera assoluta dalle persone allergiche, poiché in soggetti ipersensibili potrebbero dare luogo a reazioni allergiche anche molto importanti fino allo shock anafilattico.

Dato che, coma abbiamo detto, le mandorle presentano un alto apporto calorico, queste devono essere consumate con moderazione. Si consiglia infatti una dose giornaliera di 20 – 30 gr corrispondenti a circa 10 – 15 mandorle, soprattutto per chi presenta problemi di sovrappeso.

Monica

Benvenuti a tutti sul mio blog! Mi chiamo Monica e nella vita gestisco un salone di bellezza. Oltre a svolgere il mio lavoro ordinario, mi piace condividere con voi alcuni consigli di reale utilità per aiutarvi ad acquistare i prodotti giusti su misura per le vostre esigenze.

Vedi tutti i post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *