Migliori orologi da donna 2023: classifica e guida all’acquisto

  • By Monica
  • Maggio 16, 2022
  • 0
  • 95 Views
orologio da donna

L’orologio è uno di quegli accessori, che per quanto siano piuttosto datati, continuano ad essere irrinunciabili. Al giorno d’oggi presentano tantissime varianti e stili diversi, da quelli più classici analogici, ai modelli più futuristici con funzionalità aggiuntive.

Il fatto è che non si tratta solo di segnare l’ora esatta, la cui funzione peraltro è espletata anche dagli smartphone, ma di completare lo stile del nostro outfit. Per questa ragione molti di noi dispongono di modelli diversi da sfoggiare in tante occasioni.

Ecco una guida sui migliori orologi da donna.

Come scegliere il miglior orologio da donna

Che sia per te o per una persona cara, la scelta di un orologio non deve mai essere lasciata al caso: come già accennato, esistono tante versioni anche diversissime fra loro, alcune con uno stile più vistoso, altre più classico. Trovare quello che rispecchia la personalità della destinataria non è sempre facile e ci sono vari aspetti da considerare.

Analogico o digitale?

La prima domanda che ci si pone sicuramente è quella che riguarda la scelta del funzionamento, visibile attraverso il quadrante, una delle parti più evidenti dell’accessorio.

Per tanti anni siamo stati abituati al classico analogico, con le tipiche lancette a segnare l’ora; in alcuni casi sono anche presenti altre informazioni che riguardano la data, ma sempre indicate con lo stesso sistema. Ormai sono decenni che sul mercato si è imposto anche il modello digitale, che diventa via via sempre più sofisticato, andando a creare persino una nuova linea definita smartwatch. Se fino a qualche anno fa la diversità era data dal segnalare il tempo con numeri sul display, ad oggi si sono aggiunte tantissime altre funzioni raggiungibili con un tocco del dito.

Non c’è un modello da donna migliore dell’altro perché tutto dipende dai propri gusti personali.

Lo stile

Un altro aspetto da osservare è lo stile dell’orologio, che riguarda la struttura del quadrante e il cinturino. Anche in questo caso esiste la versione classica sempre apprezzata, costituita da materiale in pelle oppure acciaio, ideali anche per occasioni formali, perché ben si adattano ad abiti eleganti.

Alzando l’asticella del lusso, ci sono dei modelli considerati unici nel loro genere, perché tempestati di gemme preziose e con design elaborati. È chiaro che si tratta di prodotti molto costosi che per la loro bellezza vanno persino a sostituire dei bracciali da donna, grazie ai cinturini finemente lavorati con inserti preziosi. Esistono anche delle vere e proprie linee da collezione, con orologi a edizione limitata e per questo considerati lussuosi.

Ma se tutto ciò non dovesse interessare perché si sta cercando un’alternativa più sportiva, esistono i cinturini in silicone, sicuramente più pratici e spesso venduti in svariati colori piuttosto accesi, eventualmente da alternare fra loro. L’aspetto positivo in questo caso è che si presentano più resistenti e perciò si utilizzano anche per fare sport. Di solito sono gli smartwatch a presentare questo design. Ricorda che moltissimi modelli hanno il cinturino intercambiabile, per poter scegliere lo stile adatto ad ogni occasione.

Meccanismo

Addentriamoci adesso nel cuore degli orologi, dove ci sono i meccanismi sofisticati che ne permettono il funzionamento. Un aspetto che spesso viene sottovalutato, ma in realtà è fondamentale anche per determinarne il costo finale.
Devi sapere che in generale esistono tre tipi di meccanismi che determinano il movimento o funzionamento di questo accessorio e sono:

  • Meccanismo al quarzo – Sicuramente quello più diffuso in assoluto, definito così perché un cristallo di questo minerale viene utilizzato come oscillatore. Contrariamente a quanto potresti pensare, è molto presente nei modelli digitali.
  • Meccanismo automatico – Funziona grazie ai movimenti della persona che lo indossa, che a sua volta aziona un rotore che oscillerà sopra un perno. Poiché si tratta di un sistema sofisticato, gli orologi così composti sono venduti a cifre importanti.
  • Meccanismo tradizionale – Nonostante sia quello più antico, al giorno d’oggi è riservato alla gamma più lussuosa, anche perché necessita di cure particolari. Per funzionare utilizza energia fornita da una molla che aziona una serie di piccoli ingranaggi disposti con cura.

Che orologio comprare da donna

Se stai pensando di fare un regalo ad una persona speciale o semplicemente effettuare un acquisto per te stessa, di seguito ti mostriamo i migliori orologi da donna, con diversi stili fra cui scegliere, per trovare quello che più si adatta ai tuoi gusti.

Fossil Orologio analogico Quarzo Donna con cinturino in acciaio inossidabile

Offerta
Fossil Orologio Colleague da donna, movimento al quarzo, cassa in acciaio inossidabile argentata di...
  • Cassa da 28 mm, larghezza fascia 18 mm, vetro minerale, movimento al...
  • Cassa rotonda in acciaio inossidabile con quadrante in madreperla
  • Bracciale in acciaio inox argento

Michael Kors Blair orologio da donna

Michael Kors Orologio Blair Ladies, movimento cronografo al quarzo, cassa in acciaio inossidabile...
  • Cassa da 39 mm, larghezza della banda da 20 mm, cristallo minerale,...
  • Custodia in acciaio inossidabile rotondo, con quadrante in oro rosa
  • Bracciale in acciaio inossidabile in oro rosa

Casio orologio digitale Coolection LA680WEA

Casio Digitale Quarzo Orologio da Polso LA680WEA-2CEF
  • Illuminazione del quadrante
  • Allarme giornaliero
  • Calendario automatico con data, giorno e mese

Daniel Wellington Petite Melrose orologio donna

Offerta
Daniel Wellington Petite Orologi 28mm Stainlesss Steel Oro rosato
  • Disegnati in Svezia, gli orologi Daniel Wellington presentano uno...
  • Acciaio Inox Con Doppia Placcatura (316L)
  • 28 quadrante in Bianco guscio d'uovo

Fossil Carlie Orologio da donna

Fossil Carlie Orologio da donna, movimento al quarzo, cassa in acciaio inossidabile argento da 35 mm...
  • Cassa da 35 mm, larghezza della banda 16 mm, cristallo minerale,...
  • Custodia in acciaio inossidabile rotondo, con quadrante marrone
  • Tan, fascia in pelle

Skagen Freja Lille da donna

Skagen Orologio Freja Lille da donna, movimento a due lancette, cassa in acciaio inossidabile...
  • Case da 22 mm, larghezza della banda 12 mm, cristallo minerale,...
  • Custodia in acciaio inossidabile rotondo, con quadrante argento
  • Nero, bracciale in pelle

Orologio da donna Zwini

Orologio da donna Zwini, impermeabile 3 atm, al quarzo, da donna, con cinturino in maglia in acciaio...
  • Splendido orologio da donna: l'orologio elegante Powcan è perfetto da...
  • Alta qualità: L'orologio da donna è realizzato in maglia flessibile...
  • Al quarzo: Movimento analogico al quarzo di alta qualità, cronometra...

Swarovski Collezione Crystalline Glam

Offerta
Swarovski Orologio Crystalline Glam, Cinturino in Pelle, Bianco, PVD oro Rosa
  • Un vero capolavoro, ricco di caratteristiche ottime: siamo entusiasti...
  • Raffinato ed elegante, il quadrante con motivo radiale bianco argento...
  • La scelta ottima per la donna di stile che desidera aggiungere un...

Tommy Hilfiger Orologio Analogico Quarzo da donna

Offerta
Tommy Hilfiger Orologio Analogico Multifunzione al Quarzo da Donna con Cinturino in Acciaio...
  • Movimento multifunzione
  • Diametro della cassa: 38 mm
  • Quadrante a raggiera bianco

Armani Exchange Orologio da Donna a Tre Lancette

Offerta
Armani Exchange Orologio da donna, cronografo al quarzo, cassa in acciaio inossidabile da 36 mm,...
  • Cassa da 36 mm, larghezza del cinturino di 18 mm, cristallo...
  • Cassa rotonda in acciaio con quadrante color argento
  • Bracciale in acciaio bicolore

Festina Orologio Analogico Quarzo da Donna con cinturino in pelle

Offerta
Festina Orologio Analogico Quarzo da Donna con Cinturino in Pelle F20334/2
  • Cassa
  • - Cassa in: Acciaio inossidabile (spazzolato/brunito)
  • - Forma della cassa: Circolare

Invicta Angel Orologio Donna

Offerta
Invicta Angel 14397 Oro Orologio Donna Quarzo - 38 mm
  • L'Invicta 14397 ha una cassa in acciaio inossidabile da 38 millimetri...
  • Questo modello ha un preciso Quarzo movimento
  • 10 bar di resistenza alla pressione dell'acqua

Consigli per utilizzare al meglio l’orologio

Trattandosi di un accessorio che spesso richiede ingenti costi, risulta importante capire come utilizzarlo al meglio e conservarlo quanto più a lungo possibile. Difatti, se si riservano le migliori cure, è possibile che l’orologio accompagni lo stile di una donna per decenni.

La prima cosa da fare è assicurarsi che il vetro sia adeguatamente protetto: di solito i modelli vengono venduti con una pellicola protettiva che eventualmente bisogna applicare, ma se ciò non dovesse bastare, ne esistono di più resistenti capaci di proteggerlo anche dagli urti, non solo dai graffi.

Per quanto riguarda il cinturino, la storia inizia a complicarsi, perché in base al materiale è richiesto un certo tipo di cura. Per esempio, la pelle andrebbe trattata con prodotti appositi per renderla più morbida, mentre l’acciaio si può lavare con detergenti specifici per esaltarne la lucentezza. Il silicone sarebbe meglio non esporlo al sole, per evitare che si rovini prima, anche perché ha già la tendenza a durare di meno degli altri.

Infine, mentre per la batteria c’è poco da recuperare quando risulta esaurita negli orologi digitali, il meccanismo tradizionale costituito da ingranaggi andrebbe lubrificato ogni circa tre anni da un orologiaio, per evitare che si usurino prima del tempo.

Monica

Benvenuti a tutti sul mio blog! Mi chiamo Monica e nella vita gestisco un salone di bellezza. Oltre a svolgere il mio lavoro ordinario, mi piace condividere con voi alcuni consigli di reale utilità per aiutarvi ad acquistare i prodotti giusti su misura per le vostre esigenze.

Vedi tutti i post