
Applicare un’ottima base di fondotinta garantisce l’effetto liscio e omogeneo della pelle, con un risultato finale armonioso dopo l’aggiunta del trucco.
Per applicare il fondotinta si possono utilizzare le dita, le spugnette e i pennelli. Di questi ultimi esistono forme e dimensioni differenti, in base al tipo di distribuzione che bisogna operare. Ecco una breve guida per scegliere il migliore.
Come scegliere il miglior pennello per fondotinta
Fino a qualche anno fa non c’era una vasta scelta di pennelli per fondotinta: ne esisteva solo un tipo, dalle dimensioni consistenti e ciò doveva bastare per tutta la stesura. Al giorno d’oggi, invece, ogni make-up artist che si rispetti possiede un intero arsenale, per poter raggiungere ogni punto del viso e sfumare alla perfezione i dettagli.
Ttipologia
Come ben saprai, i pennelli servono per stendere al meglio il fondotinta e sono considerati anche più comodi delle spugnette, secondo alcuni esperti del settore, per ottenere un risultato strepitoso.
In base alla consistenza del cosmetico, si può scegliere fra due grandi categorie: i pennelli “a lingua di gatto” che hanno, quindi, la testa piatta e sono perfetti per fondotinta liquidi o cremosi; i modelli bombati, ricchi di setole, indicati per prodotti in polvere.
Materiale
In commercio esistono numerosi pennelli, costituiti da materiali diversi, dalle setole all’impugnatura. Ciò di cui bisogna tener conto sono le preferenze personali in termini di utilizzo, poiché in relazione al tipo di trucco che si cerca di ottenere sarà necessario optare per quello più idoneo.
Osservando le setole stesse, gli esperti consigliano di utilizzare quelle sintetiche in presenza di un fondotinta liquido, perché quelle naturali corrono il rischio di assorbire il composto e si prestano maggiormente alla distensione di polveri, con un risultato finale molto equilibrato. In quest’ultimo caso, la tipica morbidezza è perfetta per un trucco leggero.
In aggiunta, esistono dei modelli costituiti da setole miste: un’estremità, dove sono presenti le fibre sintetiche, utile per stendere omogeneamente il fondotinta, mentre con la parte opposta si sfuma e definisce.
Dimensioni
Abbiamo accennato al fatto che i pennelli per fondotinta si dividono in due grandi categorie, piatti o bombati. È anche vero che le dimensioni risultano anch’esse indispensabili a seconda del risultato che si desidera ottenere: è chiaro che i modelli più ampi si prestano ad applicazioni più estese, come guance, collo e fronte. Ma sono quelli più piccoli, spesso, a fare la differenza, con la loro forma rotonda e affusolata per raggiungere i punti più difficili, quali l’attaccatura dei capelli o gli angoli ai lati del naso, e garantire un risultato professionale.
Classifica migliori pennelli per fondotinta
Chiariti gli aspetti da valutare nella scelta del pennello per fondotinta, passiamo in rassegna i migliori articoli attualmente acquistabili online.
Eono Pennelli Make Up Professionali Pennello Fondotinta
- Pennelli per fondotinta per liquido: abbiamo migliorato la qualità di...
- Pennello da trucco multifunzionale: questo pennello Kabuki piatto è...
- Morbidi e facili da pulire: capelli sintetici densi (100% cruelty-free...
Eono è un pennello Kabuki dall’aspetto elegante e di facile utilizzo: all’impugnatura di legno è collegata una chioma sintetica molto densa, che risulta morbida al tatto ed estremamente delicata sulla pelle, per un effetto finale simile alla seta. Ideale per fondotinta liquido.
EcoTools pennello per fondotinta in bambù
- Questo pennello classico per fondotinta è progettato con setole...
- Intingi il lato piatto del pennello nel fondotinta; applica il colore...
- Cruelty free: EcoTools ama i nostri amici animali; i prodotti EcoTools...
EcoTools, con la sua lingua di gatto, offre un pennello che ama l’ambiente, in quanto il prodotto è realizzato con alluminio riciclato e bambù rinnovabile, per un risultato cruelty free. Le setole piatte e fitte sono perfette per stendere liquidi e creme.
Vela.Yue Grande Pennello per Fondotinta
- Realizzato con vela.yue artigianato perfetto, nessun odore, nessun...
- Le fibre sintetiche speciali risultano particularmente soffici al...
- La densità delle setole consente di distribuire il fondotinta...
Vela.Yue presenta un pennello bombato dalla forma esclusiva e setole dense e ultrasottili, per una copertura uniforme e totale, senza residui di prodotto sullo stesso strumento.
Niré Beauty Pennello Fondotinta 140
- KABUKI: IL PREMIATO E IL PIÙ DESIDERATO: Ecco il pennello make up...
- ESCLUSIVA SPUGNA BLENDER IN OMAGGIO: Risolvi tutti i tuoi problemi di...
- MISCELA MORBIDA E UNIFORME: Non sopporti i pennelli duri e pungenti...
Vincitore del riconoscimento Beauty Shortlist Awards, questo pennello kabuki realizzato a mano evita spargimenti sul viso e non assorbe liquidi. Nella confezione viene data in omaggio anche la spugna Blender per rifinire i dettagli.
DUcare Pennello Fondotinta Flat Top Pennelli Kabuki per Fondotinta Liquido
- Pennello per fondotinta liquido: Realizzato con materiali ecologici,...
- Fibra sintetica di alta qualità: Questo pennello piatto per...
- Impugnatura conica in legno: Impugnatura in alluminio marrone opaco e...
DUcare presenta un pennello dal design semplice, ma con grande attenzione per i dettagli, a partire dall’utilizzo di materiali ecologici. Le fibre sintetiche ultra dense e di alta qualità coprono facilmente le imperfezioni del viso.
Pennelli Make Up Kabuki Fondotinta
- Questo é uno dei migliori PENNELLI PER TRUCCO FACCIALE che potrai...
- Questo pennello per l’applicazione del fondotinta , di QUALITA’...
- Il pennello Lamora PIATTO KABUKI é un pennello per applicazione...
Un pennello kabuki decisamente pensato per chi ama il rosa, presente sia sull’impugnatura in legno brillante, sia sulla ghiera in rame professionale, bello e resistente. Termina il tutto l’estremità di setole dense e morbide 100% vegane, dalla forma sagomata. Disponibile anche in nero!
Real Techniques, pennello Expert Face
- Un look elegante comincia da una base impeccabile
- Questo pennello rigido e ampio è ottimo per applicare e sfumare...
- Ottima precisione e coprenza modulabile
Il prodotto di Real Techniques è stato sviluppato dal truccatore e blogger Sam Chapman, realizzato poi in setole taklon ultra lisce, ideale per l’applicazione di fondotinta liquidi o cremosi, con un risultato perfetto e senza striature.
Bodiiwuliu Pennello per fondotinta Kabuki
- Pennello per fondotinta a testa piatta, perfetto per fondotinta. Può...
- Usiamo setole sintetiche, non porose, super morbide, dense, setose, e...
- I graziosi manici in legno dei pennelli hanno una presa piacevole e un...
Questo pennello per fondotinta colpisce in primis per il design, dove ritroviamo un nero elegante nel manico in legno e una ghiera in metallo dorato. La testa piatta con setole dense e morbide è indicata non solo per la distribuzione del fondotinta, ma anche per uniformare il trucco.
JeoPoom Pennello per Fondotinta con Punta Piatta
- [Multiuso] - Pennello per fondotinta a testa piatta, perfetto per...
- [Spessa e morbida] - Molto morbido setole ancora abbastanza ferma,...
- [Smetti di usare le dita!] - Per favore, smetti di applicare il...
Un altro prodotto pink nella lista che, come il precedente, è stato studiato per il multiuso, ovvero stendere il fondotinta e lucidare le polveri del trucco. JeoPoom assicura che, considerata la qualità delle setole, il suo utilizzo sarà tanto semplice da escludere di dover rifinire con le dita.
KIKO Milano Smart Foundation Brush 101
- Pennello piatto per applicare fondotinta liquidi o in crema
- Forma a lingua di gatto adatto per un’applicazione ottima su tutto...
- La fibra sintetica delle setole offre flessibilità, resistenza ed...
Si termina l’elenco con un marchio celebre nel mondo della cosmesi, che in questo caso offre un pennello a lingua di gatto, adatto per fondotinta liquidi e cremosi, dall’impugnatura colorata. Le setole sintetiche garantiscono una facile applicazione unita ad una grande resistenza.
Nello stesso link si può scegliere fra diverse dimensioni e forme.
Come si usa il pennello per fondotinta
Per comprendere come si utilizza il pennello per fondotinta bisogna innanzitutto tener conto della sua forma: difatti, i modelli piatti vengono utilizzati stendendo la crema spennellando, ovvero spostandosi avanti e indietro. Bisogna stare attenti, però, alle antiestetiche striature che possono essere corrette rifinendo con le dita o le spugnette.
Il consiglio degli esperti è quello di non applicare il fondotinta direttamente sul viso, correndo il rischio di creare uno strato innaturale troppo spesso, ma stenderne una parte sulla mano per prelevare una piccola quantità alla volta.
Per quanto riguarda i pennelli bombati che, come abbiamo già detto, si associano a prodotti in polvere, i movimenti per la distribuzione sulla pelle sono circolari e delicati.
Come pulire i pennelli per fondotinta
La pulizia dei pennelli per fondotinta è fondamentale se si vuole evitare l’usura nel breve termine: sciacquarli con acqua corrente, infatti, non è sufficiente. Per garantire una maggiore pulitura si consiglia l’utilizzo di un sapone delicato, ma efficace, come il Marsiglia, oppure uno shampoo per capelli. O ancora, detergenti appositi venduti online o nei negozi di cosmetica. Con una piccola quantità si possono strofinare delicatamente le setole e poi risciacquarle in acqua corrente tiepida.
Per asciugare, basterà riporre i pennelli in un bicchiere, affinché il processo sia graduale; infatti, sono da evitare phon o fonti di calore in grado di creare shock termico rovinando le setole, poiché una volta che queste si presentano ispide, rigide e diradate, ormai lo strumento è da buttare.
L’intero processo di pulizia andrebbe eseguito almeno una o due volte a settimana.